Economia

Rincari in bolletta: “5 miliardi sottratti a imprese e famiglie”

Rincari in bolletta: “5 miliardi sottratti a imprese e famiglie” Cartello dell’energia e rincari in bolletta: “5 miliardi di euro sottratti a imprese e famiglie”. Cefalo e Sorrentino: “Serve un’inchiesta parlamentare e ristori immediati”. A cura della redazione UFFICIO STAMPA…
Continua a leggere

Confederazione Imprese Italia: “Salvare i centri storici dalla desertificazione commerciale”

Confederazione Imprese Italia: “Salvare i centri storici dalla desertificazione commerciale” Confederazione Imprese Italia: “La proposta di legge C. 362 è un’opportunità per salvare il commercio nei centri storici” Roma. In occasione dell’audizione informale presso la X Commissione Attività produttive, commercio…
Continua a leggere

MERITOCRAZIA ITALIA: CONTRO L’EVASIONE, IL GOVERNO AGEVOLI I PAGAMENTI ELETTRONICI

Il Governo ha annunciato un piano per contrastare l’evasione fiscale. Meritocrazia Italia insiste da sempre sulla necessità di migliorare la trasparenza del sistema fiscale e semplificarne le procedure. Oggi il Governo ci sta lavorando, e questo è un primo successo. Ma si deve anche favorire una migliore collaborazione tra amministrazione finanziaria e imprese e cittadini.

Inoltre ognuno di noi può contribuire a risolvere il problema dell’evasione fiscale, ad esempio, regolando tutti i pagamenti con sistemi di pagamento elettronico, che dovrebbero essere maggiormente incentivati. Si potrebbe istituire un sistema di penalizzazione per il ritiro del contante da bancomat e presso gli sportelli bancari, come intervento antievasione. In questo modo, gli istituti di credito diverrebbero sostituti d’imposta, versando nelle casse dello Stato la commissione trattenuta con versamento diretto (e non profitti per le banche). Tutto ciò in attesa dell’euro digitale. Per agevolare i pagamenti elettronici, a partire dai micro-pagamenti, si forniscano a tutti i cittadini delle carte di pagamento elettroniche gratuite.

Draghi vuole bloccare l’onesto Bonus 110%. Blocchiamo Draghi!

Attacco di Draghi all’onesto, ben fatto Bonus 110% sull’edilizia del MoVimento5Stelle nonostante generato per la prima volta nella storia politica italiana, all’’insegna della legalità, dell’onestà e con regole certe che obbligano all’onestà sgradita ai singoli truffatori e alla politica affarista….
Continua a leggere

Stefano Di Marzo presidente Consorzio tutela vini d’Irpinia: MULTICEDI e GESTMARTIN

Stefano Di Marzo presidente del Consorzi0 tutela vini d’Irpinia: “Spettabile MULTICEDI S.R.L e GESTMARTIN SRL, nei giorni scorsi si è sollevato un acceso dibattito sui media, in seguito alla promozione da Voi effettuata dei vini Fiano di Avellino DOCG 2019…
Continua a leggere

Confcooperative Campania. Ciro Maisto, nuovo presidente del Comitato territoriale di Caserta

CONFCOOPERATIVE CAMPANIA. COMITATO TERRITORIALE CASERTA: CIRO MAISTO NUOVO PRESIDENTE. LA STRATEGIA DI CONFCOOPERATIVE PER L’ECONOMIA COOPERATIVA:“PUNTARE SU AGGREGAZIONE TRA IMPRESE E COMPARTI COME TURISMO E AGRICOLTURA”CASERTA Ciro Maisto, cooperatore sociale, è il nuovo presidente del Comitato territoriale di Caserta –…
Continua a leggere

ALLEANZA DELLE COOPERATIVE: PROPOSTE PER IL RILANCIO DELLE IMPRESE COOPERATIVE

L’Alleanza delle Cooperative della Campania, il coordinamento tra Agci, Confcooperative e Legacoop, ha risposto all’invito della Regione Campania di presentare istanze e proposte utili al rilancio dei comparti economici regionali. Un documento unitario che, comparto per comparto, riepiloga le principali…
Continua a leggere