Napoli, Ristorante ’a figlia d”o Marenaro al “BaccalàRe” 2022. Cucina Cultura e Tradizione dal 27 maggio al 5 giugno, nell’’incantevole scenario del lungomare Caracciolo, diciannove stand per altrettante ricette a base di baccalà tutte da gustare preparate da cuochi e chef professionali. Cliccare sulle foto per ingrandire.
Anche alla quinta edizione del BaccalàRe non poteva mancare lo stand de “A Figlia d’ò Marenaro” (unica sede) noto ristorante sito in Napoli Via Foria, che affonda le sue radici nella famosa “tazza, è bror e purpo”.
Una storia iniziata più di sessanta anni fa evolutasi nel tempo con Assunta Pacifico, che già a sette anni lavorava nel ristorante di famiglia pulendo cozze su una cassetta di birra Peroni e oggi dirige l’attività nota in tutto il mondo all’insegna del motto “Pulizia, qualità, e tanto cuore”.

Nel piatto squisito Baccalà con crema di carciofi, cips di cipolle fritte di Tropea, cozze e un ingrediente “segreto”
Quella della signora Assunta, è una filosofia che riflette in tre parole l’essere del ristorante con l’assidua e costante attenzione all’eccellenza delle materie prime, la qualità dei prodotti, la cura degli spazi e di ogni cliente affinché si senta in casa. Una vera casa napoletana! Oggi a supporto della signora Assunta le due figlie gemelle Maria e Carmela presenti allo stand.
Dall’originaria “tazza, è bror e purpo” “A Figlia d’ò Marenaro”ne ha percorso di strada.
Negli ultimi anni è stato protagonista dello chef stellato Heinz Beck a Roma; il San Gennaro Day ricevuto
durante la grande manifestazione che premia le eccellenze napoletane, e infine il riconoscimento da parte dell’Università Federico II di Napoli con la certificazione di qualità per la famosa Zuppa di cozze.
www.afigliadomarenaro.it / +39 081 440827 / +39 331 2310910
Ecco a seguire i diciannove stand di altresi noti ed eccellenti ristoranti presenti al BaccalàRe 2022 compreso quello degli amici di “A Figlia d’ò Marenaro” sito in Napoli Via Foria 180/182
Salvatore Cuozzo Ciaravolo