Novartis, Community Partnership Day 2017, ripulita spiaggia di Rovigliano di Torre Annunziata

FOTO_GRUPPOGrande successo per il Community Partnership Day 2017 organizzato dalla Novartis di Torre Annunziata: oltre 150 dipendenti del colosso farmaceutico hanno riempito 245 sacchi di rifiuti e rimossi dalla spiaggia di Rovigliano. (Cliccare sulle foto per ingrandire)

VOLONTARI_ALLOPERAVolontari per un giorno, i lavoratori della Novartis hanno rimosso rifiuti dal tratto di costa corrispondente all’ex Lido Rovigliano, davanti allo scoglio. L’iniziativa è stata organizzata con il movimento ambientalista Let’s do it! Italy; al gruppo si sono uniti alcuni ragazzi del posto che hanno partecipato attivamente alla pulizia della “loro” spiaggia. Cliccare sulle foto per ingrandire

RACCOLTA3Torre Annunziata, 12 giugno 2017 –  Grande successo per il Community Partnership Day, organizzato dalla Novartis di Torre Annunziata, sulla spiaggia di Rovigliano. Oltre 150 dipendenti dello stabilimento produttivo del colosso farmaceutico, assieme ai volontari dell’organizzazione internazionale ambientalista “Let’s do it! Italy “ hanno lavorato tutta la mattinata per ripulire il tratto di spiaggia corrispondente all’ex Lido Rovigliano, davanti allo scoglio di Rovigliano.

RACCOLTA1Cinquecento metri di spiaggia su cui è stato ritrovato di tutto. Sono stati riempiti infatti 245 sacchi, 200 dei quali con plastica e multimateriale, 30 con vetro e 15 con materiale indifferenziato. Ma i volontari hanno ritrovato anche  molte siringhe, reti da pesca, alcune taniche, pneumatici, televisori vecchi, uno scaldino. Infine, la spiaggia è stata ripulita da una gran quantità di canne di bambù portate in mare dal fiume Sarno, la cui foce è proprio sul tratto di costa interessato.

RACCOLTA2La mattinata era iniziata con i dipendenti e  gli ambientalisti  che si erano  dati appuntamento di buon ora in stabilimento per poi raggiungere a piedi il tratto di costa poco distante. Lì hanno trovato alcuni ragazzi del luogo che, desiderosi di fare qualcosa per la “loro” spiaggia, hanno chiesto di dare una mano. Il gruppo ha lavorato con  scope e palette fino a ora di pranzo; subito dopo i lavoratori sono tornati in sede in per continuare  la giornata di formazione sulla  salvaguardia dell’ambiente. 

RACCOLTA6Anche Alain Leduc, Direttore dello Stabilimento produttivo Novartis di Torre Annunziata  ha partecipato in prima persona alla pulizia della spiaggia: “Stamattina abbiamo trovato di tutto sulla spiaggia e siamo molto contenti di aver fatto qualcosa di concreto con questo intervento. Come Novartis teniamo moltissimo all’ambiente, e in tutto il mondo si sono svolte iniziative analoghe. In alcuni paesi del Nord, per esempio, siamo intervenuti nelle foreste mentre qui era del tutto naturale  prenderci cura della spiaggia. Il mare è nel dna di questo territorio, e noi siamo contenti di aver dato il nostro piccolo contributo.  Anche come aziendaprosegueci dotiamo di strumenti di prevenzione e formazione con cui  puntiamo a ridurre sempre più l’impatto delle nostre attività sull’ambiente e a migliorare i livelli di sicurezza, all’interno e all’esterno degli stabilimenti.  Solo negli ultimi 3 anni abbiamo investito in questo settore oltre 5 milioni di euro. Anche grazie a ciò lo stabilimento farmaceutico di Torre Annunziata continua a confermarsi come uno tra i più avanzati e competitivi a livello internazionale.

RACCOLTA_8 TRASPORTOSACCHETTIVincenzo Capasso, coordinatore di Let’s do it! Italy, aggiunge: “L’Italia è il terzo paese inquinante al mondo dopo la Turchia e la Spagna, soprattutto in merito ai rifiuti plastici, che, come abbiamo visto,  anche stamattina hanno rappresentato  l’85% della raccolta. Anche il fatto che l’iniziativa sia avvenuta alla foce del fiume Sarno è un fatto molto significativo perché il fiume è tra i piu’ inquinati d’Europa e dopo il fiume PO impatta in modo molto significativo sull’inquinamento del Mediterraneo”

IMG_6028LINK VIDEO

https://wetransfer.com/downloads/fc821f145ac2806dfacc152383db9ea820170612121545/f33e68f43f6dd1ad5526d9c4dafb57e020170612121545/d2bd5a

 Giunto alla sua ventunesima edizione Il Community Partnership Day è stato  istituito da Novartis nel 1997 per celebrare l’anniversario della nascita del Gruppo, avvenuta l’anno prima. Da allora coinvolge ogni anno migliaia di dipendenti del Gruppo in tutto il mondo.  A livello internazionale, questa edizione 2017 vede all’opera circa 24.500 collaboratori, in oltre 52 paesi, per un totale di circa 200.000 ore di volontariato svolte in diversi ambiti: promozione della salute, accoglienza, assistenza a disabili o emarginati, tutela ambientale.

IMG_6026 IMG_6032 - Copia a Novartis fornisce soluzioni terapeutiche innovative, in grado di far fronte alle esigenze in continua evoluzione dei pazienti e della società. Con sede a Basilea, in Svizzera. Novartis offre un portfolio diversificato, per meglio rispondere a queste esigenze: farmaci innovativi, generici a costi competitivi e biosimilari, prodotti per la cura dell’occhio. Novartis è la sola azienda al mondo a detenere una leadership in tutte queste aree. Nel 2016, le attività del Gruppo hanno registrato un fatturato di 48,5 miliardi di dollari, mentre circa 9 miliardi di dollari sono stati investiti in Ricerca & Sviluppo. Le società del Gruppo Novartis contano circa 118.000 collaboratori. I prodotti Novartis sono disponibili in oltre 155 paesi del mondo. Ulteriori informazioni nei siti www.novartis.it e www.novartis.com. Novartis è anche su Twitter @novartisitalia

IMG_6042IMG_6039IMG_6038

SPIAGGIA_RIPULITA

…e “dulcis in fundo”: Spiaggia Pulita!

 

Lascio un commento