Grande successo ha riscosso “Natale in Castel Capuano”, concerto augurale di fine anno con applausi entusiastici a scena aperta. Una splendida serata che ha fatto respirare appieno la lieta atmosfera delle feste
Di Laura Caico
Una serata fantastica. Grande successo ha riscosso “Natale in Castel Capuano”, l’evento di fine anno tanto atteso patrocinato dal neo presidente della Fondazione Castel Capuano Antonio Buonajuto, dal procuratore generale di Salerno Aldo De Chiara e da Giovanni Siniscalchi segretario Generale della Fondazione Castel Capuano e riservato a selezionati invitati, tra cui il S.E. Cardinale Crescenzio Sepe Arcivescovo di Napoli, il Procuratore Nazionale Antimafia Franco Roberti, il presidente del Tribunale di Corte d’Appello di Napoli Giuseppe De Carolis di Prossedi, l’avvocato generale Antonio Gialanella, il comandante Interregionale Carabinieri “Ogaden” generale Giovanni Nistri, il comandante Regionale della Benemerita generale Mario Cinque, il presidente del tribunale di Napoli Nord Elisabetta Garzo: un incontro che ha segnato un momento di particolare fascino fra le manifestazioni musicali in terra di Partenope in questo periodo di festività e che ha visto impegnati, a titolo totalmente volontario, magistrati, avvocati e giurisperiti.
Il concerto, svoltosi nel salone dei Busti del Castello, è stato presentato da Giovanni Siniscalchi segretario generale Fondazione Castel Capuano mentre, a raccontare la serata, la calda voce di Andrea De Goyzueta ha creato immediatamente un’atmosfera magica: ad aprire la serata, con il coordinamento della professoressa Ornella Laudati, la suggestiva sfilata dei costumi storici realizzati e indossati dai ragazzi del settore tecnologico, indirizzo sistema moda Articolazione ”Tessile, abbigliamento e moda” dell’istituto Isabella D’Este Caracciolo, Museo Fashion Design sito in Via Giacomo Savarese 60 diretto dalla dottoressa Giovanna Scala, capi di grande eleganza e rigore filologico, corredati dalle scarpe d’epoca, tra cui spicca l’abito indossato da Claudia Cardinale nel film il Gattopardo, realizzato con la super visione di Canzanella, costumista storico napoletano.
Sul palco, il primo tempo è stato scandito dalla straordinaria esibizione – in “Madonna Fate Luce” Oratorio Breve per la città di Napoli – dell’orchestra diretta da Mariella La Rosa (voce e chitarra) e formata da Antonino Anastasia ed Enzo Minuto alle percussioni, Caterina Molfino alla voce, Massimo Petti ai flauti, Corrado Velonà a voce e chitarra che hanno scatenato applausi entusiastici a scena aperta.
Dopo una breve pausa, coordinata dal tesoriere della Fondazione Castel Capuano Carmen Padula – in cui gli intervenuti si sono scambiati auguri per le festività di fine anno – ha avuto luogo l’applauditissima performance dell’Ensemble Vocale Axia con il direttore Andrea Guerrini, il soprano Ilaria De Martino, i fratelli Giuseppe e Francesco Ganzerli all’organo e sax soprano: a completare la fantastica serata, le Corali Natalizie con il brano “Buon Natale Gesù” con musica e parole di Aldo De Chiara, dotato di un vero talento artistico di compositore. A lui, infaticabile art director della manifestazione, al presidente Antonio Buonajuto che ha creato e sostiene strenuamente la Fondazione Castel Capuano e alla creatività di Mariella La Rosa – un trittico di eccellenti organizzatori – si deve la riuscita della splendida serata che ha fatto respirare appieno a tutti gli invitati la lieta atmosfera delle feste.
Il concerto “Natale in Castel Capuano” è stato patrocinato da Ministero di Giustizia, Istituto Banco Napoli Fondazione, Ordine Giornalisti della Campania, Biblioteca De Marsico, Il Sabato delle Idee di Napoli, Consiglio dell’Ordine degli Avvocati, Ordine dei Dottori Commercialisti ed E C Napoli, Consiglio Notarile Distretti Riuniti di Napoli, Torre Annunziata e Nola, Unione Industriali Napoli.
DI Laura Caico